IMPORTANTE: Spedizioni ferme dal 10 al 24 giugno, riprendono il 25 giugno

Un carnevale sano e creativo: sparacoriandoli e occhiali a tema frutta

Il Carnevale è una festa all’insegna della creatività e del divertimento, un’occasione perfetta per realizzare con i bambini lavori fai-da-te originali. In questo articolo, ti mostrerò come costruire uno sparacoriandoli e degli occhiali a tema frutta, unendo il gioco all’educazione alimentare. La dietista Verdiana Ramina ci spiega perché la frutta può essere protagonista di questa festa!

Giocare con la frutta per amarla a tavola

(articolo di Verdiana Ramina – Dietista)

Il Carnevale è il momento perfetto per trasformare la tavola in un’esplosione di colori e sapori, proprio come accade nei giochi! La creatività e la sana alimentazione si uniscono con un bellissimo lavoro a tema frutta: uno sparacoriandoli accompagnato da simpatici occhialini a forma di frutta, per travestirsi e giocare in modo originale. Ma perché è importante portare la frutta nei giochi dei bambini?
La frutta è spesso un alimento che i piccoli amano istintivamente per la sua dolcezza e i suoi colori vivaci soprattutto all’inizio. Tuttavia, crescendo, non sempre è facile farla diventare un’abitudine quotidiana, soprattutto quando l’alimentazione dei bambini è ricca di alternative più dolci e confezionate. Coinvolgerli in attività ludiche legate alla frutta è un modo per renderla più familiare, divertente e desiderabile!

Perchè è importante giocare con la frutta?

  • Giocare per superare le resistenze
 – Alcuni bambini possono avere resistenze nei confronti di alcuni frutti per motivi di gusto, consistenza o semplicemente perché non li hanno mai assaggiati. Associare la frutta a momenti di gioia e gioco li aiuta ad avvicinarsi a questi alimenti senza pressioni, con maggiore curiosità e apertura.
  • Un Carnevale di colori e sapori
 – Travestirsi da frutta, lanciare coriandoli e partecipare a una sfida a tema permette di creare un legame positivo con questi alimenti. I bambini imparano attraverso l’esperienza e, se un frutto diventa protagonista di un momento felice, sarà più facile vederlo con occhi diversi anche a tavola!
  • Educazione alimentare che parte dal divertimento – 
Il modo in cui presentiamo il cibo ai bambini ha un impatto enorme sulle loro scelte alimentari. Se la frutta diventa parte dei loro giochi e della loro fantasia, sarà più probabile che la scelgano anche nella loro alimentazione quotidiana. Questo progetto è un esempio di come possiamo trasformare un’idea semplice in un’opportunità di educazione alimentare attraverso il divertimento.

La frutta: un alleato fondamentale per la crescita

La frutta è un pilastro della sana alimentazione nei bambini, e come Dietista Pediatrica ne promuovo sempre il consumo perché fornisce:

Vitamine e minerali essenziali, come la vitamina C, utile per il sistema immunitario, e il potassio, che aiuta la funzione muscolare.
Fibre, fondamentali per la digestione e per favorire il senso di sazietà.
Acqua, che aiuta a mantenere un buon livello di idratazione.
Antiossidanti, che proteggono le cellule e supportano la crescita e lo sviluppo.

Come far amare la frutta ai bambini? Ecco 5 strategie efficaci!

Proporla in modo giocoso
 – Se il cibo diventa un momento di divertimento, i bambini sono più propensi ad assaggiarlo. Creare piatti colorati, trasformare la frutta in spiedini, facce buffe o animaletti è un ottimo modo per renderla più interessante!
Dare l’esempio
 – I bambini sono bravissimi a imitare i genitori. Se vedono mamma e papà mangiare frutta con piacere, sarà più facile che vogliano provarla anche loro.
Coinvolgerli nella preparazione
 – Tagliare, sbucciare e comporre la frutta insieme ai bambini li rende più curiosi e interessati. Anche scegliere la frutta al supermercato o al mercato può essere un’ottima strategia per stimolare il loro entusiasmo.
Sfruttare la varietà
 – Esistono tantissimi tipi di frutta, con colori, consistenze e sapori diversi. Se un bambino non ama una determinata frutta, proviamo a offrirgliene un’altra o a cambiare la modalità di presentazione (ad esempio, una mela a fette sottili può essere più accettata di una mela intera).
Associare la frutta a momenti felici
 – Ecco il punto chiave di questo progetto! Se la frutta entra nel mondo del gioco, diventa familiare, divertente e desiderabile. Per questo, lo spara coriandoli a tema frutta e gli occhialini colorati sono un modo originale per rendere questi alimenti protagonisti di un’esperienza positiva.


Come dietista pediatrica, credo che il modo migliore per far amare la frutta ai bambini sia renderla parte della loro quotidianità in modo naturale e divertente. Quando il cibo diventa un gioco, la curiosità cresce, e con essa anche la voglia di scoprire nuovi sapori. Ogni piccolo morso può essere un passo verso un’alimentazione più varia e consapevole!

Dietista Verdiana Ramina
“La dietista delle famiglie”

Esperta in alimentazione pediatrica, gravidanza, allattamento, fertilità ed educazione alimentare per le famiglie.

Instagram | Sito web

Come costruire uno sparacoriandoli e occhiali di Carnevale

Materiali necessari

Per realizzare il tuo sparacoriandoli e gli occhialini di Carnevale a tema frutta, avrai bisogno di:

  • Materiale stampato e ritagliato che trovi qui
  • Rotolo di carta igienica finito
  • Scotch e colla/biadesivo
  • Palloncino di grandezza media
  • Forbici
  • Coriandoli (puoi crearli con carta riciclata o con foglie cadute nei parchi)

Come costruire lo sparacoriandoli: procedimento

  • Raggruppa materiale stampato e tagliato, il rotolo di carta igienica, il palloncino, lo scotch, la colla/biadesivo
  • Prendi il palloncino e ritaglia la parte inferiore (quella più larga).
  • Incastra il palloncino sul rotolo di carta igienica.
  • Fissa il palloncino con dello scotch (ATTENZIONE: fare più giri per fissarlo bene)
  • Chiudi il palloncino con un nodo ben stretto.
  • Ricopri il rotolo e la parte del palloncino attaccata con la stampa del frutto che preferisci.
  • Riempi lo sparacoriandoli con i coriandoli creati.
  • Indossa gli occhialini a tema insieme ai tuoi bambini e ad amici e divertiti a fare una gara di coriandoli!

Attenzione: L’uso dei palloncini per i bambini sotto gli otto anni è pericoloso per rischio di soffocamento. Accompagnate sempre i bambini nella fase di montaggio, assicuratevi che il palloncino non venga messo in bocca e che sia fissato saldamente allo sparacoriandoli. Eliminate immediatamente la parte tagliata del palloncino.

Come costruire gli occhialini di Carnevale

  1. Stampa su carta formato A4 con grammatura tra 250 e 300 g/m².
  2. Ritaglia lungo il perimetro tutti gli elementi.
  3. Piega le linguette degli occhiali seguendo la linea tratteggiata.
  4. Se li useranno degli adulti, lascia le bacchette nella loro grandezza originale; se sono per bambini sotto i 7 anni, tagliale lungo il segno indicato.
  5. Incolla le bacchette sugli occhiali.

Perché scegliere un Carnevale a tema frutta?

Questo progetto non è solo un’attività creativa, ma un’opportunità educativa che aiuta i bambini a familiarizzare con la frutta in modo divertente. Grazie al gioco e alla manualità, i piccoli imparano ad apprezzare questo alimento essenziale per la loro crescita.

Divertiti a creare il tuo carnevale a tema frutta e condividi le tue creazioni sui social taggando @coraline.sweetcuddle e @verdy75!

Buon divertimento!