La fine dell’anno scolastico è un momento speciale per maestre ed educatrici, che salutano i loro bambini dopo mesi, a volte anni, trascorsi insieme a crescere, imparare e scoprire il mondo. Le insegnanti hanno accompagnato i bambini in tappe fondamentali della loro crescita, aiutandoli a muovere i primi passi nel percorso educativo, come sottolineato anche dal Ministero dell’Istruzione. In questo articolo ti spiego quanto sia importante questo saluto di fine anno e ti propongo tante idee regalo per omaggiare le insegnanti con doni creativi, significativi e pieni d’amore.
L’importanza del saluto di fine anno
Il saluto a fine anno non è solo una formalità: è un momento carico di emozioni, gratitudine e affetto reciproco. Le maestre hanno accompagnato i bambini in tappe fondamentali della loro crescita, aiutandoli a muovere i primi passi nel percorso educativo, a socializzare, a sviluppare abilità e curiosità.
Per questo motivo, ricevere un regalo di fine anno rappresenta per loro molto più di un semplice gesto. È un riconoscimento tangibile del loro impegno e della relazione speciale costruita con ogni bambino e la sua famiglia. Spesso, il saluto diventa un ricordo prezioso che le maestre custodiscono con cura negli anni a venire.
Il regalo perfetto?
La domanda che molti genitori si fanno è: che regalo fare alla maestra o educatrice a fine anno scolastico?
Spesso si pensa a un oggetto utile o a un pensiero condiviso da tutta la classe. Ma oltre al regalo “fisico”, è bello coinvolgere i bambini nella creazione di qualcosa che parta da loro. Un modo per dire: “Ti voglio bene”, “Ti ricorderò”, “Grazie per tutto quello che hai fatto”.
Ecco perché il mio consiglio è semplice: scegli un regalo utile o carico di significato, magari qualcosa che parli di crescita, proprio come fanno i miei prodotti — decorati con fiori immersi in un cielo, pensati per essere pratici, poetici e mai banali.



Scopri tutta la mia linea di cartoleria dolce e creativa sullo shop Coraline Sweet Cuddle
Disegni, parole, ritratti: cosa possono creare i bambini?
Oltre al regalo “ufficiale”, c’è un modo per rendere il dono davvero personale: lasciare che siano i bambini a realizzarlo. Un disegno, una frase, una poesia semplice, una dedica: ogni gesto è unico. E tra tutte le idee, ce n’è una che mi sta particolarmente a cuore: un ritratto. Perché un disegno è sempre prezioso, ma un ritratto fatto da un bambino alla propria maestra è un dono che tocca il cuore. È una dichiarazione d’affetto semplice e potente.
Le cornici “La mia maestra”
Da questo pensiero è nata la mia proposta: le cornici “La mia maestra”. Si tratta di un kit creativo pensato per i bambini, che possono personalizzare il loro ritratto della maestra, colorare e scrivere pensieri liberi, lasciando spazio alla fantasia e all’amore.



Nel file troverai:
- 4 poster A4 con 4 diverse cornici
- 4 cartoline nel formato 10,5×14,5 cm
- 4 segnalibri 21×7,5 cm
- 1 opzione “Il mio maestro”, per le figure educative maschili
Le cornici si prestano a diversi usi:
- come regalo individuale, personalissimo
- come biglietto di accompagnamento a un dono più importante
- oppure, se la classe collabora, come album collettivo di ritratti!
Immagina: ogni bambino disegna la sua maestra e alla fine si rilegano tutte le cornici in un unico quaderno o si appendono insieme su un grande cartellone. Un’esplosione di colori e affetto.
Disponibili nel mio shop ad un piccolo costo simbolico!
Le scatoline con bombe di semi
Un’altra idea dolce, poetica e sostenibile? Le bombe di semi, da realizzare con carta riciclata che rappresentano un regalo originale e sostenibile, che unisce riciclo e amore per la natura, un tema caro a molte organizzazioni come Legambiente.



Le mie scatoline “Un fiore per crescere” custodiscono:
- tre scomparti per le bombe di semi
- una ricetta semplice per realizzarle a casa che trovi anche qua
- tre frasi simboliche: “Un fiore per crescere” – “Un amore che fiorisce” – “Dove ami sboccia vita”
Perfette per regalare qualcosa che continuerà a crescere nel tempo, come l’amore per i propri piccoli alunni.
Le scatole sono disponibili in tre colori delicati e primaverili e possono essere usate anche per contenere altri piccoli pensieri (come cioccolatini o messaggi gentili).
Disponibili nel mio shop ad un piccolo costo simbolico!
Idee creative da realizzare come classe
Ecco qualche spunto in più, se vuoi creare qualcosa di speciale tutti insieme:
1. Album dei ritratti
Come accennato, ogni bambino può realizzare il suo ritratto della maestra (con le cornici o su fogli semplici). Potete rilegare tutti i disegni in un quaderno o inserirli in una cartelletta decorata.
Ogni ritratto può essere accompagnato da:
- una frase (es: “Mi piace quando mi abbracci”, “Mi hai insegnato a scrivere”)
- il nome del bambino
- l’anno scolastico
2. Libro dei ricordi
Un progetto più articolato ma molto emozionante: ogni famiglia scrive una pagina con:
- un ricordo speciale
- una parola che descrive la maestra
- un disegno del bimbo o una foto
Alla fine ne viene fuori un vero e proprio libro-ricordo da custodire per sempre.
3. Messaggi in bottiglia (o in scatolina)
Ogni bambino scrive un bigliettino con un pensiero gentile. I messaggi vengono raccolti in una bottiglietta trasparente o in una scatolina decorata, da aprire nei momenti di nostalgia.
4. Video messaggio collettivo
Se avete tempo e un genitore disponibile, potete raccogliere brevi video in cui ogni bambino dice “Grazie” o racconta cosa ama della sua maestra. Il risultato sarà commovente.
5. Una canzoncina o poesia da dedicare
Potete scegliere una canzone significativa o scriverne una nuova con parole semplici e dolci. I bambini potranno cantarla o recitarla tutti insieme.
Concludere con gentilezza
Alla fine, il regalo più bello è sempre il tempo che dedichiamo agli altri. Fermarsi un attimo, creare qualcosa insieme, ringraziare: sono gesti che fanno la differenza.
Sia che si tratti di una cornice, di una bomba di semi, di un disegno o di un semplice “grazie”, quello che conta è lasciare un segno.
Un segno di affetto, di gratitudine, di memoria.
Un seme piantato nel cuore.